
Un classico della cucina pugliese sono le orecchiette con le cime di rapa, verdura tipicamente invernale, ricchissima di calcio. Purtroppo le cime di rapa le avevano già finite tutte dal verduriere (saranno stati i vicini di casa foggiani??), e ho dovuto ripiegare con un altro ortaggio tipico del Sud, i broccoli. Devo dire che il risultato è stato eccellente, dato che si sono perfettamente amalgamati alla pasta formando una sorta di cremina molto gustosa…
Ingredienti (per 4):
orecchiette 400 g
broccoli 500 g
aglio 2 spicchi
pinoli 40 g
olio extravergine d’oliva 4 cucchiai
dado vegetale granulare* ½ cucchiaino
*senza glutammato
peperoncino in polvere
sale marino integrale
Tempo di preparazione: 40'
Mettete una pentola d’acqua a bollire.
Lavate i broccoli, eliminate i gambi (conservateli come verdura di scarto per preparare un brodo vegetale), e dividete le infiorescenze in piccole cimette.
Non appena l’acqua bolle, aggiungete un po’ di sale marino e fate scottare le cimette dei broccoli al dente (circa 5 minuti). Scolatele conservando l’acqua di cottura.
Riutilizzate la stessa acqua per la cottura della pasta: rimettetela sul fuoco.
Tritate l’aglio (se volete un gusto meno deciso, lasciate gli spicchi interi), e rosolatelo in padella con l’olio. Passate i broccoli in padella, aggiungendo gli aromi dell’orto o il dado vegetale senza glutammato sciolti in un po’ d’acqua calda. Aggiungete i pinoli e il peperoncino. Nel frattempo, non appena l’acqua ricomincerà a bollire, aggiungete ancora un po’ di sale marino e versate le orecchiette, che andranno lessate al dente (attenetevi ai tempi di cottura indicati sulla confezione). Scolatele e versatele nel tegame con i broccoli, spadellate per un paio di minuti e servite (ricordandovi di eliminare gli spicchi d’aglio se li avete lasciati interi!).
Lavate i broccoli, eliminate i gambi (conservateli come verdura di scarto per preparare un brodo vegetale), e dividete le infiorescenze in piccole cimette.
Non appena l’acqua bolle, aggiungete un po’ di sale marino e fate scottare le cimette dei broccoli al dente (circa 5 minuti). Scolatele conservando l’acqua di cottura.
Riutilizzate la stessa acqua per la cottura della pasta: rimettetela sul fuoco.
Tritate l’aglio (se volete un gusto meno deciso, lasciate gli spicchi interi), e rosolatelo in padella con l’olio. Passate i broccoli in padella, aggiungendo gli aromi dell’orto o il dado vegetale senza glutammato sciolti in un po’ d’acqua calda. Aggiungete i pinoli e il peperoncino. Nel frattempo, non appena l’acqua ricomincerà a bollire, aggiungete ancora un po’ di sale marino e versate le orecchiette, che andranno lessate al dente (attenetevi ai tempi di cottura indicati sulla confezione). Scolatele e versatele nel tegame con i broccoli, spadellate per un paio di minuti e servite (ricordandovi di eliminare gli spicchi d’aglio se li avete lasciati interi!).
10 commenti:
che buoni! Io poi la pasta, in tutte le salse, la adoro!!!
E poi questo piatto (proprio orecchiette con broccoli) mia mamma a volte lo fa, anche se noi abitiamo nel Nord! Eccellenti!!!! Slurp! ;)
PS: giapponese è andato bene!
30 all'orale, che fa media con il 28 dello scritto, per un risultato finale di 29! Yuppi!
E sì, sono davvero gustose!
Sono contento per il tuo esame di giapponese! よかったね!
...non è una pasta che prepariamo sempre...ma mi hai fatto venir voglia di comperarle.... slurp...ciao ciao
Anch'io non la compro quasi mai, però ci vuole proprio per questo genere di ricette!
oh...oh...da pugliese quasi doc (i mei lo sono tutti e due) ti devo dire che è un classico della cucina di mia madre...non manca mai tutte le settimane (e infatti l'ho divorata venerdì della settimana scorsa) ed è OTTIMAAA....io personalmente la preferisco alle cime di rapa che sono un po' amare....preferisco il loro gusto meno pronunciato.....
bravo, yari.....ottima!!!!
Ciao Romy,
in effetti con le cime di rapa è favolosa, purtroppo quel giorno non le ho trovate dal verduriere!
intendevo dire....mi sono spiegata male....acc....che preferisco i broccoli alle cime di rapa perché queste sono troppo forti, mentre i broccoli hanno un sapore più delicato rispetto alle cime di rapa....scusate.....
@Romina
Sei perdonata!
aggiungere ai broccoli un paio di alici sott'olio
gustosissime,ho fatto diverse invenzioni ma nessuna mi ha convinto,questa è eccellente,25/01/2002,provata per cena
Posta un commento