Sì, lo confesso, vado matto per le arachidi, e quando le compro (o quando le trovo in giro, ben evitando però quelle schifezze che mettono nei bar, tutte secche e piene di sale) riesco anche a trasformarmi nell'anello di congiunzione tra l'uomo e la scimmia ;-) Se, come me, non siete più paghi di gustarle al naturale, perché non provare a renderle belle piccantine per un aperitivo "infuocato"?
Ingredienti per 6
arachidi tostate 400 g
zucchero integrale (Mascobado)* 3 cucchiaini
sale marino integrale 1 cucchiaino
peperoncino in polvere 1/2 cucchiaino
chili in polvere* 1/2 cucchiaino
olio di girasole spremuto a freddo 1 cucchiaio
*del commercio equo e solidale
Tempo di preparazione: 40'
Innanzi tutto sgusciate le arachidi (e non mangiatevele nel mentre): da 400 g arachidi intere dovreste ricavare 250 g di arachidi "nude" ;-)
Riscaldate il forno a 180°.
Mescolate in una terrina le arachidi con tutti gli altri ingredienti. Sistemarle sulla teglia del forno precedentemente ricoperta di carta da forno e infornare. Rigirare dopo 5' e lasciar dorare altri 5'. Ritiratele e mangiatele o calde o a temperatura ambiente.

arachidi tostate 400 g
zucchero integrale (Mascobado)* 3 cucchiaini
sale marino integrale 1 cucchiaino
peperoncino in polvere 1/2 cucchiaino
chili in polvere* 1/2 cucchiaino
olio di girasole spremuto a freddo 1 cucchiaio
*del commercio equo e solidale
Tempo di preparazione: 40'
Innanzi tutto sgusciate le arachidi (e non mangiatevele nel mentre): da 400 g arachidi intere dovreste ricavare 250 g di arachidi "nude" ;-)
Riscaldate il forno a 180°.
Mescolate in una terrina le arachidi con tutti gli altri ingredienti. Sistemarle sulla teglia del forno precedentemente ricoperta di carta da forno e infornare. Rigirare dopo 5' e lasciar dorare altri 5'. Ritiratele e mangiatele o calde o a temperatura ambiente.
12 commenti:
Oilaaaaa! Che ricetta sfiziosa! Ottimo, proverei con le mandorle, sarebbe ancora più dolce!
Le arachidi somo buonissime ma la parte oleosa ad alte temperature si denatura un poco... i grassi diventano difficili da digerire. Va bhe! Un assaggio male non fa!!!
L'idea mi stuzzica.. e poi le arachidi del bar, così come tutto ciò che viene messo in coppetta e non cambiato spesso, non si sa che carica batterica abbia... brrr.. brividi.
^__^
Matteo
Delle arachidi lo so, infatti non le consumo così spesso come vorrei ;-) Però un paio di volte l'anno...
Morrigan
Appunto ;-)
Mi piace un casino questa foto, è splendida!
Grazie, ho dovuto ritoccare i bordi perché c'era un ditino di troppo a sinistra in alto ;-)
la fai troppo facile secondo me... questo passaggio è difficilissimo: "Innanzi tutto sgusciate le arachidi (e non mangetevele nel mentre)" :-P
È stato in effetti il punto più critico... E per di più, dopo un po', si perde anche l'uso delle dita :-)
uhm....peccato solo non mangi piccante....:-(...altrimenti avrebbe stuzzicato anche me questa bella ricettina....
baciiiiiiiiiiiiiiiii.............
Preparala con altre spezie al posto del peperoncino e del chili!
idea molto stuzzicante, e sono d'accordo con erbaviola sul 'passaggio difficile' di questa preparazione :-)
Stuzzicante come ricetta, le arachidi piccanti mi piacciono moltissimo.
Mi tenterebbero anche gli anacardi, preparati allo stesso modo.
@Pia
Buona idea con gli anacardi!
Posta un commento