
L'accostamento con una pasta tradizionale del Sud, i maccaroncelli calabresi (eccone uno qui in foto!), con le olive, l'uva passa e i pinoli mi è sembrato particolarmente azzeccato.
Ingredienti (per 4):
maccaroncelli 350 g
uva passa 50 g
pinoli 50 g
cavolfiore 1 (piccolo)
crema di olive 3 cucchiai rasi
mandorle spellate 20 g
lievito in scaglie 10 g
germe di grano 10 g
cipolla 1
basilico 8 foglie
zafferano 1 bustina
olio extravergine d'oliva 4 cucchiai
sale marino integrale 1 cucchiaio + 1 pizzico
Tempo: 1h 10'
Per prima cosa lessate il cavolfiore piuttosto al dente in acqua bollente (10' circa). Conservate l'acqua di cottura.
Affettate la cipolla e fatela appassire in padella con l'olio. Diluite lo zafferano in un paio di cucchiai di acqua e aggiungerlo alla cipolla. Coprire e cuocere a fuoco minimo.
Dividete il cavolfiore lesso in cimette e aggiungetelo in padella, insieme alla crema di olive, all'uvetta e ai pinoli. Mescolate e fate insaporire per 5-10 minuti a fuoco bassissimo.
Mettete sul fuoco l'acqua di cottura del cavolfiore, quando raggiunge il bollore aggiungete il sale e la pasta. Scolate quando è pronta, seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione.
Nel frattempo frullate finemente mandorle, lievito in scaglie, germe di grano e un pizzico di sale per ottenere il parmigiano vegan ideato da Vera. Tritate il basilico.
Scolate la pasta e saltatela in padella con gli altri ingredienti, aggiungendo anche il basilico e il parmigiano vegan. Mescolate infine il tutto e servite.
Ma affrettatevi, la stagione dell'amico cavolfiore volge al termine ;-)
19 commenti:
che belli sono!!!!!!!^_^....
Sì, hanno una forma molto particolare!
intendevo tutto l'accostamento!!!^_^...yariiiii, ma quand'è che mi inviti a mangiare cose cucinate da te!!!!
Per amor di precisione, la ricetta l'avevo letta probabilmente su vegan3000 o altri sit idi cucina vegan. :)
Vera, anche se la ricetta del parmigiano vegan l'avevi letta su qualche sito, rimani sempre tu la mia magistra vitae (veganae ;-)
Romy, presto, non disperare!
ma che bei maccaroncelli;-)
... e già!!! proprio belli ;)
Complimenti Yari!!!
Grazie Marta e Arame,
purtroppo la foto non rende giustizia al sapore di questo piatto. Purtroppo le foto scattate di sera non vengono un granché, anche perché non amo molto utilizzare il flash, appiattisce troppo i soggetti. Studierò qualche altra alternativa per delle foto più decenti. Se avete consigli, fatemi sapere!
L'idea del "parmigiano vegetale" mi è nuova, sapevo del lievito alimentare con cui arricchisco molti piatti ma la ricettina completa è fantastica, penso che sia anche una bomba di sostanze altamente nutrienti! Vitamine, aminoacidi e chi più ne ha ne metta...
ciao
Per variare la ricetta del parmigiano vegetale suggerirei di mettere i pinoli al posto delle mandorle... vediamo un pò...
Fammi sapere il risultato! Matteo, tu che sei un esperto di fotografia digitale, mi dai qualche dritta per le foto serali in interno?
Con le foto senza luce diurna è dura, devi trovarti un piccolo spazio e l'illuminazione adatta, potresti usare una lampada da disegno da almeno 100w e fare il bilanciamento del bianco in manuale con la fotocamera digitale. Usa sempre la luce in alto a destra, mai a pioggia.
ciao
Altrimenti gira al largo dal problema... cucina anche per il giorno dopo e fa la foto la mattina con la luce. Io preparando il lunch box faccio così... ma ovviamente vedi come sei più comodo!
Se sai usare photoshop puoi correggere il giallo della luce artificiale bilanciando il colore verso il blu ;)
Grazie per le dritte, farò tesoro dei vostri consigli!
mi pare che le foto siano migliorate... o è il mio monitor che è più contento di farmi leggere il tuo blog?
Grande Yari!!!
o saranno i tuoi consigli insieme a un programmino di fotoritocco? ;-)
^_^ felice di essere stata utile
ciao!
vedo che la tua attività culinaria procede benone.
Complimenti!
Io ho ripreso da poco a postare...
Purtroppo mi manca il tempo di cucinare (essendo sempre via) e per postare!
Buona questa pasta, davvero invitante.
Io l'adoro!!!!
Grazie Eleonora, mi fa piacere che tu abbia ripreso a postare, tornerò volentieri a leggerti!
Posta un commento