
E iniziamo subito con un piatto che ho cucinato domenica scorsa, e che sembra aver riscosso il favore dei commensali: la pasta al forno. La ricetta non è di mia invenzione, l'ho presa pari pari dalla Vegagenda 2007, pur apportando qualche minima modifica.
Ma andiamo nello specifico...
Ingredienti (per 4):
rigatoni di kamut 300 g
Tempo di preparazione: 1h30' circa
Innanzi tutto preparate un brodo vegetale: mettete a cuocere in una pentola con un litro d'acqua degli scarti di verdure (io ho usato dei gambi di carciofo, delle foglie di cavolfiore e gli scarti di qualche porro); in mancanza di scarti, usate una cipolla, una carota, del sedano e quant'altro vi suggerisce la fantasia. Lasciate sobbollire almeno per venti minuti. Scolate, raccogliete il brodo, salatelo leggermente, ed eliminate gli scarti. Tenetene da parte 300 ml per la ricetta.
Tritate ora la cipolla, e rosolatela in una padella con 4 cucchiai di olio, l'alloro e il rosmarino. Versate il vino e fatelo evaporare. Aggiungete poi la passata, salate e fate cuocere a fuoco basso per 15 minuti. Eliminate le foglie di alloro.
Preparate ora una besciamella leggera: mescolate in un pentolino la farina, il sale, un pizzico di noce moscata e 2 cucchiai di olio. Mettete sul fuoco (basso), e aggiungete, rimestando continuamente sempre nello stesso verso il brodo preparato precedentemente. Quando inizia a bollire, spegnete.
Mettete a bollire l'acqua per la pasta: quando bolle, salatela e buttate la pasta. Scolatela al dente (attenetevi ai tempi di cottura indicati sulla confezione).
Accendete il forno a 200°.
Prendete ora una teglia, sistemate un pochino di salsa e di besciamella, un primo strato di pasta, uno strato di salsa, uno di besciamella, e così via, concludendo con salsa e besciamella.
Infornate e lasciate gratinare per 20 minuti.
Buon appetito!
12 commenti:
Bentornato. :)
Grazie ;)
Buona la pasta al forno...che fame....e la vegagenda 2007 è molto bella e molto utile...quest'anno mi dedicherò a fare il panettone...così magari per Natale sarò riuscita a preparane uno buono buono..ehehe perchè qui da noi In Svizzera di panettoni vegan non ne ho trovati!!! :-(
Ciao ciao
;-))
Peccato... Anch'io quest'anno mi cimentero' nel panettone, vedremo che verra' fuori...
gnam...gnam....^_^...sei un cuoco vegan eccezionale....
Grazie Romy, questa poi te la rifaccio!
Pasta al forno!!! Ottima per ravvivare l'umore in queste giornate uggiose e nebbiose a Milano!
bravissima per il blog!!!
Grazie mattop... ma sono un maschietto! :)
per essere precisi...un uomo bello e bravo....(ok, confesso di avere un debole per il mio fratellino di cuore!!)...^_^...
Soprattutto bello ;-)
Questa l'ho mangiata anche io, ero tra i commensali! e la consiglio vivamente, era buonissima!!
Cristiano
@ Cristiano
Grazie!
Posta un commento