
Das Land, la terra, frutto del connubio tra patate e mele, e der Himmel, il cielo, fatto di nuvole di cipolle...
Ingredienti per 4:
patate 750 g
mele rosse (bio) 750 g
cipolle 2 medie
malto di riso 1 cucchiaio
acqua 250 ml
olio di girasole* 4 cucchiai
*bio, spremuto a freddo
sale marino integrale ½ cucchiaino
Per decorare:
mela rossa (bio) 1
Tempo di preparazione: 1 h
Pelate le patate, lavatele e tagliatele a dadini. Mettetele in pentola con l'acqua: non appena bollirà, cuocete per 10 minuti con il coperchio.
Lavate le mele e tenetene da parte una per la decorazione. Tagliate le altre a metà, eliminate il torsolo e tagliatele a spicchi. Aggiungetele alle patate, unite il malto e proseguite la cottura a fiamma bassa senza coperchio per 20 minuti.
Pelate le cipolle e tagliatele a fettine molto sottili.
Passate le patate e le mele con un robot da cucina (o con uno schiacciapatate) in modo da ottenere una purea omogenea. Salate e tenete al caldo.
Riscaldate in una padella l'olio di girasole e soffriggetevi le cipolle, fino a quando saranno ben dorate. State attenti a girarle continuamente, per evitare che si brucino.
Mettete la purea in un piatto caldo, in modo da formare la base del piatto, e create al centro una cupoletta con le cipolle fritte. Tagliate la mela rimasta a spicchi e sistemateli intorno al cielo "cipolloso".
Il piatto si sposa bene con del vino bianco (magari un vino della Valle del Reno) e con un accompagnamento di insalata verde tagliata sottile.
Guten Appetit!
13 commenti:
ciao, mi ricorda i tre mesi passati in Germania a studiare, comunque questa ricetta la devo provare, come pure i crauti...
Buona giornata e buon inizio di settimana
Marta
sembra buona....visto che non mi piaccino tanto le cipolle (e neanche l'aglio, ndr!), si possono sostituire con altro??tipo crauti o altro ancora??
@ Marta
Dove hai studiato in Germania? Buona settimana anche a te!
@ Romina
Sì, prova a sostituirle con pezzo di cavolo cappuccio bianco tagliato molto sottilmente.
sono stata a Horb am Neckar
Ora ho preso il cavolo e proverò a fare i crauti...ma il cavolo è quello liscio?...
@Marta
e' quello! mi raccomando poi di consumarli, una volta pronti, entro una settimana, a meno che tu non utilizzi il pressaverdure apposito in modo da mettere il tutto sotto vuoto.
che ricetta interessante, che sa di buono. La volgio provare:-P
Grazie Francesca!Se la provi fammi sapere che te ne pare!
Buona idea!
Golosssssima idea....mi hai dato una bella idea per la cena.
Grazie!
FlyFlower
Prego, fammi sapere come ti vengono!
Ho portato questo piatto ad una cena tra amici, dove ognuno doveva portare qualcosa..
Loro sono sempre diffidenti con me perchè temono che io porti loro tofu seitan, cose che non vogliono proprio assaggiare (cosa si perdono!), perchè non vanno oltre carne pesce formaggio....
Invece hanno "spazzolato " tutto nel giro di poco...
Mi hanno chiesto di rifarlo....
Grazie Yari!
Fly
Grazie a te per averlo sperimentato ;-)
Ciao Yari!
Ho rifatto questo piatto nuovamente e , presa dall'ispirazione, dopo aver avuto in regalo delle spezie, ho aggiunto un pizzico di cardamomo macinato fresco con il mortaio...
Non è affatto male, anche se questo piatto è già ottimo così com'è!
:-)
Ciao!
Fly
Bell'idea il cardamomo, complimenti!
Posta un commento