
Uno dei migliori acquisti che potrete fare è "La cucina etica" (Barbero, Cattelan, Sagramora), edito dalle Edizioni Sonda. A soli 18 € avrete a vostra disposizione più di 700 ricette completamente vegetali, per scoprire così che è possibile mangiare bene e in maniera gustosa senza danneggiare e sfruttare gli animali. Ed è proprio da questa "bibbia dei vegan italiani" che ho tratto questo antipasto agrodolce, veloce da preparare e ideale per i primi tepori primaverili. La ricetta originale prende il nome di "antipasto sfizioso", ma l'ho ribattezzata perché preferisco di solito dare risalto agli ingredienti utilizzati, per renderli davvero protagonisti, e perché ho apportato due minime modifiche.
Ingredienti (per 4):
mele renette 3
cetrioli sott'aceto 150 g
limone 1
olio extravergine d'oliva 4 cucchiai
sale marino integrale 1 pizzico
pepe nero 1 pizzico abbondante, grattuggiato
Tempo: 20' + 30' di riposo
Spremete innanzi tutto il limone per ricavarne il succo.
Sbucciate una mela alla volta, eliminate il torsolo e tagliatela a dadini. Irrorateli subito con un po' di succo di limone, per evitare che anneriscano (il difetto principale di utilizzare le mele in cucina!). Ripetete l'operazione con le altre due.
Tagliate i cetrioli a rondelle, piuttosto sottili, e uniteli alle mele.
Condite con l'olio e il pepe nero.
Mettete tutto in frigorifero per almeno 30 minuti a riposare.
Al momento di servire aggiungete il sale.
olio extravergine d'oliva 4 cucchiai
sale marino integrale 1 pizzico
pepe nero 1 pizzico abbondante, grattuggiato
Tempo: 20' + 30' di riposo
Spremete innanzi tutto il limone per ricavarne il succo.
Sbucciate una mela alla volta, eliminate il torsolo e tagliatela a dadini. Irrorateli subito con un po' di succo di limone, per evitare che anneriscano (il difetto principale di utilizzare le mele in cucina!). Ripetete l'operazione con le altre due.
Tagliate i cetrioli a rondelle, piuttosto sottili, e uniteli alle mele.
Condite con l'olio e il pepe nero.
Mettete tutto in frigorifero per almeno 30 minuti a riposare.
Al momento di servire aggiungete il sale.
12 commenti:
ma è buonissima...........adoro le mele renette........questa potrebbe essere un piatto per una prossima cena vegan....eh??
OK, Romy, me lo segno allora per la prossima ;-) (fine aprile, penso!)
Ma le renette ora non le trovo più! Forse non è più stagione o qui a milano sono sparite. Ottima ricetta primaverile! Ti consiglio anche di provare qualche rondella di zucchina (anche questa non è proprio nel periodo...) lasciata macerare con del sale e del limone!
Nelle insalate dona consistenza e un gusto delicato.
ciao
Difatti la ricetta l'ho fatta tre settimane fa ;-) Prova anche con delle mele rosse. Le zucchine crude sono molto piacevoli, le ho provate sia a rondelle che grattuggiate, proverò ora a marinarle come suggerisci.
mi piacerebbe vedere un giorno quali meraviglie culinarie potreste realizzare te e matteo in collaborazione...
;)
Yari:
provo sicuro!
Arame:
Io sono a Milano, ogni tanto vado a Torino e mi piacerebbe visitare Ravenna il primo che mi invita o che vuol essere invitato faccia un fischio! Ognuno porta qualcosa di suo...
hehe! ciao
Dai, tutti a Ravenna, che non ci sono mai stato neppure io ;-)
qui d'estate è un vero spasso, Marina di Ravenna sta diventando sempre più famosa per le feste in spiaggia, quindi non posso fare altro che suggerirla per le ferie...o forese anche solo per il fine settimana come fanno in molti matti viaggiatori...
Tra l'altro fino all'anno scorso il mio moroso aveva un capanno vicino al mare dove si ospitanvano amici da tutta l'europa... ora lo ha messo in vendita quindi sarà più dura per me offrire ospitalità!!! Ma se per caso avete voglia di venire sarò più che lieta di farvi vedere la mia adorata città!!! Nal caso poi risca a trovare una postazione allora pretenderò che cuciniate per me ;)
Ciao Yari,
il formaggio vegan che mi chiedevi si chiama Vegi-Cheese ... la ditta è la Pural
info@pural.de PUR ALIMENT e si trova in Francia a Ostwald/Cedex
CIAO CIAO
Marta
Grazie Marta!
@arame
Ben lieto di mettermi ai fornelli ;-)
Io pure!
Però non vorrei che le parole non cadessero nel vuoto, sarebbe bellissimo organizzare qualcosa, per mia sfortuna Milano è la città peggiore altimenti sarei il primo ad ospitare!
Sono d'accordo con te Mattop, per questo ora mi informerò meglio su come potrò ospitavi nella maniera più consona... non sono parole nel vuoto, ma voglio essere certa che sia fattibile :DDD
Posta un commento