Lo ammetto. Sono muesli-dipendente. Niente è più gradito al mattino di una bella tazza di muesli croccante. Sarà che lo si può preparare con (quasi) tutto quello che viene in mente, sarà perché lo trovo particolarmente saziante, ma il muesli, insieme alle creme di semi oleosi, mi fa davvero iniziare bene la giornata.
Solitamente creo delle combinazioni di fiocchi d'avena e di cereali con vari semi oleosi a "crudo", ma l'ultima volta ho provato prima a passare il tutto in forno per vedere cosa ne veniva fuori. Il muesli così passato l'ho trovato particolarmente goloso, la tostatura ne aumenta l'aroma.
Muesli tostato
Ingredienti per 12-15 porzioni
fiocchi d'avena 4 tazze
semi di girasole ½ tazza
semi di zucca ½ tazza
semi di sesamo ½ tazza
nocciole ½ tazza
mandorle ½ tazza
uvetta 1 tazza
frutta secca mista 1 tazza
Come accompagnamento (per singola porzione)
yogurt di soia 200 g
frutta fresca
Tempo di preparazione: 35' + raffreddamento
Accendete il forno a 180°. Foderate una teglia con carta da forno, e versate i fiocchi d'avena, i semi oleosi, le mandorle e le nocciole. Fate tostare nel forno per 20'-25', girando gli ingredienti ogni 5', per evitare che si brucino. Ritirare dal forno. Lasciate raffreddare.
Aggiungere l'uvetta e altra frutta secca a piacere (io ho usato dei fichi, delle albicocche, dell'arancia e delle ciliegie).
Versate in una tazza di vetro, coprite con yogurt di soia al naturale e terminate con frutta fresca di stagione (io ho usato un'arancia).
Ingredienti e varianti
Sbizzarritevi con la frutta essiccata, non facendo mancare l'immancabile uvetta, e scegliendo frutta non trattata con conservanti. Variate anche la frutta fresca, scegliendo prodotti di stagione e di produzione locale (o almeno le banane equo-solidali, che sono pure bio!).
Qui invece trovate un'altra versione, preparata da Vera.
8 commenti:
WOW! Tu prepari questo per colazione?! Ma io sono rimasta a bocca aperta!!! Dopo questo post avrai una fila di pretendenti fuori dalla porta!!! :D
Belle le preparazioni e le foto, molto invitanti!!!
che delizia....
Mi ha incuriosito l'accenno alle "creme di semi oleosi": potresti essere più preciso (ho una certa quantità di semi oleosi che non hanno ancora trovato una giusta collocazione!).
Mmmmm! Così sì che comincia bene la giornata! Ti copierò senz'altro! :)
Mamma mia, che voglia che mi è venuta! :D
Io per le colazioni vado a fasi, ma devo dire che lo yogurt con frutta secca, semi e via dicendo e` spesso gettonato. La prossima volta gli daro` una lieve tostatura, magari anche in padella ora che mi hai dato l'idea :)
@erbaviola
Beh, non tutti i giorni... Preparo delle scorte per almeno una settimana ;-)
@arame
molto :-)
@claud
si tratta di creme ottenute dai semi oleosi tritati. Questi vengono tritati fino a diventare una crema liquida. In commercio si trovano quelle di mandorle, mandorle bianche spelate, nocciole, arachidi e sesamo (il famoso tahin).
@mammafelice
Non riuscirei ad affrontare bene la giornata senza una colazione del genere ;-)
@Vera
:-)
@Kja
È buona anche senza tostatura (anzi, in questo modo si assorbono ancora più nutrienti dai semi crudi), però così è più goloso :-)
Thhanks great post
Posta un commento