Ingredienti (per 8)
mele 2
arance 2
farina integrale 150 g
tofu 125 g
margarina vegetale non idrogenata 100 g
malto di riso 300 g
sale marino integrale 1 pizzico
pangrattato integrale* 50 g + 1 cucchiaio
*attenzione allo strutto!! Controllare l'etichetta
olio extravergine d'oliva 1 cucchiaio
composta di albicocche senza zucchero 2 cucchiai abbondanti
Tempo di preparazione 1 h + 12 h di riposo
Versate la farina in una terrina, aggiungete la margarina, il malto e il sale. Sbriciolate il tofu e aggiungetelo agli altri ingredienti.
Impastate bene il tutto, eliminando con cura i grumi. Coprite la terrina e mettete a riposare in frigo per 12 h (o per una notte).
Oliate una teglia e versate un cucchiaio di pangrattato, ruotando la teglia per farlo aderire a fondo e pareti. Mettete la pasta e livellatela.
Stendete la composta di albicocche e ricoprite con il restante pangrattato.
Sbucciate le mele e le arance, e tagliatele a fette sottili. Disponetele sulla base.
Accendete il forno a 220° e infornate per 30' circa.
Lasciate raffreddare e servite!

tofu 125 g
margarina vegetale non idrogenata 100 g
malto di riso 300 g
sale marino integrale 1 pizzico
pangrattato integrale* 50 g + 1 cucchiaio
*attenzione allo strutto!! Controllare l'etichetta
olio extravergine d'oliva 1 cucchiaio
composta di albicocche senza zucchero 2 cucchiai abbondanti
Tempo di preparazione 1 h + 12 h di riposo
Versate la farina in una terrina, aggiungete la margarina, il malto e il sale. Sbriciolate il tofu e aggiungetelo agli altri ingredienti.
Impastate bene il tutto, eliminando con cura i grumi. Coprite la terrina e mettete a riposare in frigo per 12 h (o per una notte).
Oliate una teglia e versate un cucchiaio di pangrattato, ruotando la teglia per farlo aderire a fondo e pareti. Mettete la pasta e livellatela.
Stendete la composta di albicocche e ricoprite con il restante pangrattato.
Sbucciate le mele e le arance, e tagliatele a fette sottili. Disponetele sulla base.
Accendete il forno a 220° e infornate per 30' circa.
Lasciate raffreddare e servite!
12 commenti:
Il mio regno per questa fetta di torta!!!
peccato solo non potrà essere il dolce per la nostra vegcena!!!!!!..avendo mele e arance come ingrediente princpiale...
yari, ma dessi lezioni di cucina vegana?????...partendo dalla spiegazione dei singoli ingredienti, modo di cucinare...ecc..ti vedrei troppo....
^_^....
romy
Io vivo a mele... le arance sono finite ma di mele esistono molte varietà, si riescono ad avere quasi tutto l'anno. Adesso sono ancora buone le golden o le gala ad esempio.
La torta è esagerata!!!Fantastica! Sempre meglio! Si dovrebbe organizzare un incontro vegmacro dove ognuno porta qualcosa, sarebbe grandioso...
@Vera
;-)
@Romy
Grazie! Mi piacerebbe... ma dove le faccio??
@Matteo
Sì, è vero, le mele si riescono a trovare tutto l'anno, però ammetto che preferisco consumarle meno d'estate, le troppo meno rinfrescanti degli altri frutti estivi.
Per l'incontro, perché non organizzarlo a Milano magari, così è comodo anche per altri blogger del Nord Italia?
Ciao Yari!!come stai? :-)
Buona questa tortina...
ma se volessi sostituire la margarina vegetale secondo te potrei usare l'olio extravergine d'oliva?
Ciao!
Tutto bene, e tu?
Sì, magari aumenta le dosi del tofu (a 200 g) e metti solo 4 cucchiai d'olio.
Ok! Fissiamo una data e poi decidiamo il posto qui a Milano!
Ma che buona che deve essere!!!!
Poi interessantissima per me è la versione che suggerite tu e Val... mmm... mi sa che proverò anche se temo di dover cambiare la frutta visto la stagione... adoro le mele :DDD
Anche io mi offro per portare qualcosa di autoprodotto (sperando di esserene all'altezza), sarebbe bellissimo organizzare davvero qualcosa
mai provato mele e arance...dev'esser buona ;-))
@Matteo
Se riuscissimo a fare o subito adesso a maggio, oppure dopo il 17 giugno, perché sarò abbastanza impegnato con il Vegfestival.
@arame
Sicuramente sarai bravissima! Comunque anche d'estate si riescono a trovare delle varietà di mele piuttosto interessanti. Per le arance invece mi sa che dovrai aspettare ;-)
@Marta
Sì, lo è ;-) La base di tofu è molto soffice, puoi provarla anche con altra frutta sopra.
complimenti, un ottimo risultato
Grazie Francesca, leggo solo ora il tuo commento!
Posta un commento