Ingredienti per 6
valerianella 300 g
carote 4
fagiolini 200 g
miglio 400 g
olive nere 8 cucchiai
olio extravergine d'oliva 6 cucchiai
tamari 3 cucchiai
sale marino integrale 1 pizzico
Tempo di preparazione: 45' + raffreddamento
Lavare e spuntare fagiolini e carote. Tagliateli a pezzi e cuoceteli a vapore per 10'.
Tagliare le carote a bastoncino e cuocerle 10' a vapore.
Lasciar raffreddare le verdure.
Sciacquate il miglio, e mettetelo a cuocere in pentola con 800 ml d'acqua e un pizzico di sale. Una volta cotto (ci vorranno circa 20' perché assorba l'acqua), lasciarlo raffreddare.
Lavate e asciugate bene la valerianella, stendetela sul piatto di portata. Versateci sopra il miglio, gli ortaggi e le olive.
Condite con l'olio e il tamari.
9 commenti:
O ma che carina e quanto è colorata!
^___^
Bau
E anche molto buona... ;-)
:o
Che beeeeeellaaa!!
Yari,
mi fai venire la bavetta all'angolo della bocca, stile cartone animato giapponese :DDD
La valeriana è una delle mie verdure a foglia preferite, assieme alla rucola... slurp :)
Sì, valeriana e rucola sono fantastiche!
Bellissima! Alla insalata di miglio non avevo ancora pensato, bello spunto! La valeriana la chiamo anche Pasqualina!
La valeriana la aggiungo SEMPRE alla sciscetta per l'ufficio!
ciao
Evvai, un altro nome alla valeriana!!
Quindi siamo a quota 5 (è un'insalata dalla personalità multipla!): valeriana, valerianella, pasqualina, dolcetta e soncino ;-)
una delizia...
ma che buona..
Ho fame..
Grazie!
Posta un commento