Un'altra delle sperimentazioni natalizie è stata quella di provare la versione vegan dell'eggnog, una bevanda a base di latte e uova tipica del periodo natalizio in Nordamerica, aromatizzata con spezie e liquore. La bevanda ricorda in parte il nostrano zabajone e, girovagando su Internet, ho scoperto numerose altre versioni diffuse in America Latina e in Europa centrale.
Gli ingredienti base dell'eggnog li ho riciclati anche per questa sperimentazione dello zabajone, e il risultato sembra essere particolarmente ben riuscito. Devo però ancora decidere chi dei due abbia vinto la gara del titolo ;-)

Eggnog
Ingredienti per 6:
latte di soia 60 ml
tofu vellutato (kinugoshi) 200 g
sciroppo d'acero 6 cucchiai
brandy 60 ml
vaniglia naturale Bourbon 2 cucchiaini
cannella in polvere ½ cucchiaino
cardamomo 6 semi
noce moscata grattuggiata ¼ cucchiaino
chiodi di garofano 4
Preparazione: 10'
Polverizzate i chiodi di garofano col frullatore. Aprite i bacelli di cardamomo per estrarre i semi neri, e pestateli accuratamente.
Passate al mixer tutti gli ingredienti in modo da ottenere una crema fluida.
Refrigerate oppure scaldate a bagnomaria a seconda di come preferite gustarlo.

Zabajone
Ingredienti per 6:
latte di soia 60 ml
tofu vellutato (kinugoshi) 200 g
sciroppo d'acero 6 cucchiai
Gli ingredienti base dell'eggnog li ho riciclati anche per questa sperimentazione dello zabajone, e il risultato sembra essere particolarmente ben riuscito. Devo però ancora decidere chi dei due abbia vinto la gara del titolo ;-)
Eggnog
Ingredienti per 6:
latte di soia 60 ml
tofu vellutato (kinugoshi) 200 g
sciroppo d'acero 6 cucchiai
brandy 60 ml
vaniglia naturale Bourbon 2 cucchiaini
cannella in polvere ½ cucchiaino
cardamomo 6 semi
noce moscata grattuggiata ¼ cucchiaino
chiodi di garofano 4
Preparazione: 10'
Polverizzate i chiodi di garofano col frullatore. Aprite i bacelli di cardamomo per estrarre i semi neri, e pestateli accuratamente.
Passate al mixer tutti gli ingredienti in modo da ottenere una crema fluida.
Refrigerate oppure scaldate a bagnomaria a seconda di come preferite gustarlo.
Zabajone
Ingredienti per 6:
latte di soia 60 ml
tofu vellutato (kinugoshi) 200 g
sciroppo d'acero 6 cucchiai
marsala 60 ml
zafferano 1 bustina
Preparazione: 5'
Passate tutti gli ingredienti al mixer fino a ottenere una crema omogenea. Refrigerate se lo preferite consumare freddo, oppure scaldate a bagnomaria (in questo caso si esalterà maggiormente il gusto del marsala).
zafferano 1 bustina
Preparazione: 5'
Passate tutti gli ingredienti al mixer fino a ottenere una crema omogenea. Refrigerate se lo preferite consumare freddo, oppure scaldate a bagnomaria (in questo caso si esalterà maggiormente il gusto del marsala).
14 commenti:
Devono essere buonissimi! *__*
Mi manca il tofu, altrimenti l'avrei preparato oggi per merenda :oD
Lo zabaione non mi è mai piaciuto...magari in versione vegan mi piacerà...vedremo....la prossima volta proverò...sembra appetitoso....
ciao ciao
marta
bella l'idea di poterli servire caldi o freddi!!
: ))
Visto che ti vedo molto ben preparato sulla veganizzazione dei cibi... e delle bevande... che mi dici del bayleis? Io ci voglio provare da un po' ma non ho mai l'ispirazione giusta... ;) Buona settimana Vale
Complimenti per l'inventiva Yari! Questa settimana io mi vorrei cimentare con la produzione casalinga del seitan (ho trovato finalmente il glutine nel mio negozietto bio di fiducia): vedremo cosa ne uscirà!
@Celidonia
Sì ;-) Reggi l'alcool a merenda? ;-))
@veganswiss
A me invece lo zabaione ha sempre fatto impazzire... è per questo che avevo bisogno di crearne una versione vegan ;-)
@Nataraja
Io li preferisco freddi, però se ami il liquore, serviti caldi sprigionano un aroma stupendo.
@Vale
Mai pensato al Baleys, anche perché non sono un amante dei superalcolici (li uso solo per cucinare). Comunque se ti cimenti pubblica la ricetta!
@Val
Vedrai che andrà bene :-)
Yari, ahimé, no, non reggo l'alcool mai :oP
Ma tanto sembro ubriaca anche quando non bevo, quindi la differenza non si vede! :oD
Allora siamo in due ;-)
carissimo yari...ti aspetto sul mio blog...ho una sorpresa per te!!!! ;-)
giù
Ciao Yari , sono ancora io, questa volta x passarti un Meme che è arrivato anche a me!! nessun obbligo! se ne hai voglia vieni a vedere le istruzioni!
RiCiao
Non sembrano difficili, sicuramente proverò a farli...e ti farò sapere quale dei due vince la mia personale sfida! ;)
@Giù
Grazie mille, ho letto solo ora!!! :-)
@Nataraja
Vado a vedere!
@Twiggina
Fammi sapere, sono curioso!
La Eggnog non la conoscevo. Sembra buone tutte e due, guarda io non scelgo e mi prenoto un bicchierino di entrambi. Ottimo per un dopocena, accompagnato da un dolce secco, che ne dici?
Francesca
Sì, accompagnano molto bene biscotti e dolci secchi, ma anche la frutta al forno, soprattutto le pere.
Posta un commento