Locale macrobiotico nel centro di Tokyo, J's Kitchen si propone come un simpatico ristorante-caffetteria, aperto tutto il giorno e tutti i giorni, che propone cibo biologico 100% vegetale. La scelta dei piatti è decisamente ricca, e si va da semplici e veloci spuntini a piatti più elaborati.
A due passi dall'uscita della stazione della metro di Hirō, il locale si sviluppa su due piani, ed è decorato con disegni infantili.
A due passi dall'uscita della stazione della metro di Hirō, il locale si sviluppa su due piani, ed è decorato con disegni infantili.
Essendoci capitato velocemente di pomeriggio, ho ordinato solo un tè bancha e una fetta di tofucake alle mandorle. Ne avrei anche ordinata volentieri un'altra, ma alla fine mi sono trattenuto :-)

Macrobiotic restaurant in the heart of Tokyo, J's Kitchen is a cozy, friendly spot, open daily, where you can have a good, organic and vegan meal. Choice is good, from a quick lunch to more elaborated dishes.
A two-storey restaurant, J's Kitchen is next to Hirō Station (on the Hibiya line) and is decorated with childish drawings on the walls.
Unfortunately I couldn't taste their delicacies, but tried to treat myself with a cup of bancha and a slice of almond tofucake. If only I'd had the time to order one more...

港区のマクロビオティックのレストランのJ's Kitchenというのは、毎日のオープンしたフレンドリーな場所です。
A two-storey restaurant, J's Kitchen is next to Hirō Station (on the Hibiya line) and is decorated with childish drawings on the walls.
Unfortunately I couldn't taste their delicacies, but tried to treat myself with a cup of bancha and a slice of almond tofucake. If only I'd had the time to order one more...

港区のマクロビオティックのレストランのJ's Kitchenというのは、毎日のオープンしたフレンドリーな場所です。
11 commenti:
Ciao yari: innanzitutto grazie mille per l'ennesima ricettina in versione macro che mi hai dato!!!! Sei un mito vero! Prima o poi mi deciderò da che parte stare!!! (sono confusa solo sull'alimentazione èh...!!!;-)) Ma quanto viaggi??? che invidia!!! che lavoro fai per farti girare cosi tanto? complimenti comunque...davvero!
A prestissimo
giù
Va beh, facciamoci del male a leggere di questo altro posticino interessante a Tokyo. Grazie per avermi spiagato l'etimologia della parola kinugoshi, mi piace molto conoscere l'etimologia delle parole, ma il giapponese, diversamente da te, non lo conosco.
Mi ispira il tofucake, hai postato la ricetta per caso?
Un bacio.
Kja
Ah ma se stamo a' allarga', se stamo a' allarga'!!! ^___^
E complimenti per la conoscenza della lingua giapponese... arigatò!
Ajò! :D
Morrigan
J's の豆腐ケーキは最高ですね
実はJ'sの料理ほとんど素晴らしくて、
絶対に、J'sへもう一回行ってくださいね^^
とにかく, gaya も Pure Cafeも行ったことがありますか?
Generalmente seguo il tuo blog nell'ombra, ma non ho resistito a scrivere, le tue due recensioni mi hanno ricordato il mio soggiorno a Tokyo del 2006. ^^
Io faccio finta di niente. Perchè commentare? Sappi solo che in questo momento sono verdognola...
per invidia???? No, no....mmmm... forse un poco.... ma del resto le alghe sono verdi.
sig... me la spedisci la torta? Un abbraccio
@Giù
Grazie! Lavoro come export area manager per una società nel campo dell'automobilismo sportivo, le mie aree di competenza sono l'Asia e l'Oceania. È per questo che mi capita di viaggiare spesso per lavoro.
@Kja
Figurati, penso sia interessante notare come il termine inglese silken tofu riprenda esattamente l'originale giapponese. No, non ho mai postato nessuna ricetta di tofucake per ora (anche perché non ho mai provato a farlo). Però prova a dare un'occhiata a questa ricetta: http://rowenarecipes.wordpress.com/2007/08/23/fresh-strawberry-tofucake/
@Morrigan
Grazie, passione per la cultura e per le lingue mi hanno permesso di impararne un po' durante gli anni dell'università... peccato che ora sia difficile mantenerle tutte!
@tar-valo
はい、是非また行きたいよ。
GayaにもPure Cafeにも行ったことはありませんけど、今度行ってみます。
Hai vissuto a Tokyo per quanto?
@Arame
Te la spedisco sì, ma fra un mese, vero? O avrai mica già sgarrato?!
Ciao Yari , grazie mille x tutte le notizie che ci dai sul Japon ....sono curiosa anch' io della ricetta!!
arigatò
Sono stata a Tokyo per 3 mesi, e quei 5 ristoranti erano tra i miei preferiti ^^
Io ho provato il ristorante Gaya vicino all'università Aoyama, i ragazzi che lo gestiscono sono molto simpatici~
Non ho ancora sgarrato ;P sono bravissima! Poi dopo aver fatto 10 giorni di sette, questa cosa mi sembra una passeggiata...per ora :DDD
ho appena lasciato tokyo dove sono stata per tre giorni. ho provato ieri sera alle 7.30 ad andare al JS K. ma era inspiegabilmente chiuso! una vera delusione...
in compenso nelle vicinanze abbiamo trovato un locale molto carino e vivace la "CICADA" che serve piaddi tipici della cucina meditterranea. C'e' anche scelta (seppure ridotta) per i vegetariani... (hummus)
ciao ste
Anch'io ero a Tokyo in quei giorni ;-) Magari era chiuso per ferie, anche altri ristoranti come il Cafe 8 lo erano, purtroppo...
Posta un commento