In questa ricetta il tarassaco la fa da protagonista, anche se è supportato da altre foglie verdi, quelle delle bietole e della borragine (altra pianta spontanea). Al posto della borragine potete utilizzare anche l'ortica che, una volta cotta, non è più urticante, mentre il burro di soia potrà essere sostituito da qualsiasi margarina vegetale non idrogenata.
Ingredienti (per 8):
Per l'impasto
farina integrale 600 g
burro di soia 200 g
cremortartaro 10 g (mezza bustina)
cremortartaro 10 g (mezza bustina)
sale marino integrale un pizzico
semi di sesamo 2 cucchiai
Per il ripieno
tarassaco 500 g
Per il ripieno
tarassaco 500 g
bietole 300 g
borragine 200 g
cipollotti 4
tofu 100 g
aglio 2 spicchi
olio extravergine d'oliva 2 cucchiai
sale marino integrale 1
Per la tortiera
olio extravergine d'oliva 1 cucchiaio
olio extravergine d'oliva 1 cucchiaio
farina integrale 2 cucchiai
Tempo di preparazione: 1h30'
Preparate l'impasto, amalgamando la farina, il burro di soia, il cremortartaro e il sale. Formate una palla liscia e mettetela mezz'ora in frigo a riposare.
Portate a ebollizione dell'acqua, salate quando bolle con un cucchiaino abbondante di sale, e scottate per 2-3 minuti prima le bietole, poi il tarassaco e infine la borragine. Scolatele e strizzatele bene. Tagliate i cipollotti a rondelle.
Portate a ebollizione dell'acqua, salate quando bolle con un cucchiaino abbondante di sale, e scottate per 2-3 minuti prima le bietole, poi il tarassaco e infine la borragine. Scolatele e strizzatele bene. Tagliate i cipollotti a rondelle.
Versate l'olio in padella insieme ai cipollotti e agli spicchi d'aglio, fateli appassire con un pizzico di sale. Tagliate le erbe cotte sottilmente e passatele in padella. Salate a piacere.
Prendete la tortiera, ungetela con l'olio e infarinatela bene.
Prendete ora il panetto nel frigo, dividetelo a metà. Stendete la prima metà e appoggiatela sul fondo della tortiera, facendo aderire la pasta sia sul fondo che sui bordi.
Sbriciolate il tofu, mescolatelo alle verdure e distribuite il composto sulla pasta.
Stendete ora la seconda metà dell'impasto e riponetela sopra il composto. Ripiegate i contorni della pasta sottostante, ricucite la torta pizzicando il bordo con le dita. Insomma, curatela anche esteticamente ;-)
Prendete la tortiera, ungetela con l'olio e infarinatela bene.
Prendete ora il panetto nel frigo, dividetelo a metà. Stendete la prima metà e appoggiatela sul fondo della tortiera, facendo aderire la pasta sia sul fondo che sui bordi.
Sbriciolate il tofu, mescolatelo alle verdure e distribuite il composto sulla pasta.
Stendete ora la seconda metà dell'impasto e riponetela sopra il composto. Ripiegate i contorni della pasta sottostante, ricucite la torta pizzicando il bordo con le dita. Insomma, curatela anche esteticamente ;-)
Accendete il forno a 200°.
Spennellate la superficie con acqua e versate i semi di sesamo.
Infornate per 30 minuti... e lasciatela almeno intiepidire un po' prima di buttarvici sopra ;-)
Infornate per 30 minuti... e lasciatela almeno intiepidire un po' prima di buttarvici sopra ;-)
15 commenti:
che splendoreeee!! :oO
mmmm... deve essere una delizia!!!
Sai il tarassico non lo mai mangiato, se escludi quella fase in cui da piccoli si mette in bocca di tutto... adoravo quei fiori gialli :P
@ celidonia
Grazie!!
@ arame
Anch'io li mangiavo ;-) Alla base del fiore poi c'era il polline da succhiare! (no, non ero un'ape da piccolo!)
INCREDIBILE!!! Io ceravo il polline nei fiorellini lilla di una pianta simile di cui non so il nome...
La curiosità di sperimetare cose nuove però non l'abbiamo persa ;D
Questo è l'importante....
Sai, yari, nel libro Il cucchiaio verde c'è anche una ricetta per fare una sorta di succedaneo dei capperi utilizzando i fiori di tarassaco.
La conosci?
@arame
Mai perdere la curiosità!
Ciao Vera, sì che la conosco! Tra l'altro era una delle prime ricette che mi aveva colpito quando ho comprato il libro (il mio primo libro di ricette veg, quando sono diventato vegetariano tre anni fa ;-))
hai superato te stesso! Caspita! Anche io sono in periodo torte, ti copio qualche ingrediente per la mia torta di pasqua... ciao
Grazie Matteo, posta poi la ricetta della tua torta pasquale!
sei un mitooooooo......
bella e invitante....
Grazie Romy ;-)
Ti auguro buona Pasqua :)
Grazie, anche a te!
Ma la borragine, e l'ortica e il tarassaco, ma dove li troviiii? ^O^
Pe' campi, giusto?
Beato, io al mercato nisba! :-[[
Uffiii
Ciao Morrigan, tarassaco e borragine li ho comprati da una signora che ha un negozio di alimenti naturali vicino a casa mia, e che li raccoglie sulle colline di Torino. L'anno scorso però ero andato personalmente a caccia di tarassaco ;-)
ciao yari, questa torta mi fa venire l'acquolina in bocca! :)
.....per le traduzioni io ci sono ma non so come scriverti!?!? Scusami ma sono nuova e non ci capisco granchè... abbi pazienza :)
Posta un commento