
Come tutti, anch'io ho dei cibi che proprio non mi vanno a genio, o meglio, uno: le barbabietole. Le ho sempre mangiate a sforzo, e non ho mai capito come a qualcuno potessero piacere! Di recente le sto (masochisticamente) riscoprendo... E così, spulciando un ricettario scritto da Progetto Vivere Vegan, ho deciso di mettermi alla prova con una crema che, dalla semplice lettura, mi pareva piuttosto disgustosa. E invece, sorpresa delle sorprese, le dolciastre rape rosse si sono magicamente tramutate in un delizioso antipasto colorato! Nonostante la quantità industriale che ne è uscita, in due giorni è stata fatta letteralmente fuori a casa mia ;-)
Ingredienti: per 6-8
barbabietole (rape rosse) 800 g
acidulato di umeboshi 4 cucchiaini
olio extravergine d'oliva 6 cucchiai
timo secco 1 cucchiaino
Preparazione: 10'
In commercio si trovano già le barbabietole lessate (anzi è più semplice trovarle così che fresche!), altrimenti, partendo dal prodotto fresco, dovrete calcolare un po' più di tempo per la cottura.
Tagliatele a pezzetti, mettetele nel frullatore con gli altri ingredienti e frullate fino a ottenere un composto morbido e omogeneo.
L'acidulato di umeboshi è un aceto che si ricava dall'omonima "prugna" giapponese (che in realtà è un'albicocca acerba), in vendita nei negozi di prodotti naturali e macrobiotici. È già dolcemente salato, quindi è ottimo su insalate e verdure lesse o al vapore.
Da servire con del buon pane, meglio se integrale e a lievitazione naturale!