Visualizzazione post con etichetta cene veg. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cene veg. Mostra tutti i post

18 luglio 2007

Cena vegan # 3

Terzo appuntamento con la cena vegan per amici non-veg, tenutasi sabato 30 giugno. Si sarebbe dovuta tenere nella casa nuova di una mia amica, che purtroppo è stata male all'improvviso. Ma niente panico: l'evento si è spostato a casa mia!
Aiutato dalle solerti mani di Romina e del suo novello fidanzato Giuseppe, siamo riusciti in poche ore a preparare un menù decisamente apprezzato.

Come aperitivo, con un buon spumante (di casa Valda), una focaccia lievitata naturalmente con pasta madre (quella di Vera), con triplo condimento: pomodori piccanti, tofu e fagiolini, e un mix di verdure.


Una volta seduti, un tris di antipasti: arancini di riso alle zucchine e spinaci, zucchine tonde ripiene di tofu e basilico...


...e il classico seitan tofuné.


Si prosegue con un timballo di riso basmati all'indiana...


...e con uno sformato di ceci accompagnato da paté di olive.


Per concludere, una tavolozza di dessert: "sfere" di noci e cioccolato, fondente di cioccolato con crema alla vaniglia e sorbetto di albicocche e spumante.






20 maggio 2007

Cena vegan 2


Resoconto di una nuova cena vegan... resoconto tardivo, in quanto, come capirete dai piatti, decisamente più "invernali", la cena risale a due mesi fa, per esattezza al 17 marzo. Cambio di lavoro e impegni vari (non da ultimo l'imminente Vegfestival, a cui spero accorrerete numerosi) non mi hanno permesso di organizzarne altre. Spero di riuscirci presto, magari con un buffet di inizio estate!

Immagini sparse della serata, con menù a base di pizzapiadine, spaghetti di riso giapponesi con tofu affumicato e verdure saltate, hummus di fagioli cannellini, broccoli con noci e pinoli, e una riuscita sperimentazione, una crema di broccoli e pomodori secchi, ideata da Romina (di cui posterò però la ricetta a settembre, quando sarà nuovamente tempo di questo verde ortaggio...), concludendo con un classico castagnaccio e una torta di cioccolato alle fave di cacao piuttosto lasciva ;-)




16 marzo 2007

Cena vegan # 1

Quello che a volte non traspare da questo blog è l'impegno animalista che cerco di portare avanti per quanto possibile durante il mio tempo libero. Al di là del cucinare e del consumare solo prodotti di origine vegetale e dell'adottare uno stile di vita rispettoso degli animali, cerco, come quasi tutti i vegani che conosco, di rimboccarmi le maniche e di dare un contributo concreto alla salvaguardia di chi, purtroppo, non ha voce e armi per difendersi dai soprusi degli uomini. E rientra in quest'ottica anche informare il più possibile che un altro stile di vita è possibile: è per questo che ho deciso, sulla falsariga delle cene mensili organizzate qui a Torino da AgireOra (se venite, mi troverete spesso nelle vesti di cameriere!), di organizzarne delle altre per dimostrare ad amici e conoscenti che si può mangiare (e molto bene) senza causare sofferenza agli animali.
La prima cena vegan l'ho organizzata sabato 3 febbraio, ospiti due amici architetti, Alessandro e Davide, che non vedevo da molto, Daniele, Cristiano e Romina (che mi ha validamente aiutato in cucina, come testimonia la foto qui sotto, alle prese con un porro - Romy, non mi uccidere!).


Si è iniziato con degli arancini verdi di riso, appena sfornati...


...per poi continuare con una fresca insalata mista con vinaigrette giapponese (a base di olio extravergine d'oliva e aceto di umeboshi)...


...e con i makiyaki di sedano.



A seguire, come piatto unico, timballo di bulgur con crema di lenticchie e miso...


...e infine, una torta di mele preparata con farina integrale e malto di riso.


Che ve ne pare? Ah, domani sera si replica!

P.S.. Un ringraziamento particolare va a Romina, per il suo aiuto, e a Cristiano, per aver messo a disposizione la sua cucina e il suo soggiorno, per averci suonato il piano mentre eravamo ai fornelli, e per aver ripulito dopo il passaggio delle orde barbariche ;-)